Una spedizione italo-russa in Atlantico: terremoti e vulcani sulla rotta degli iceberg
Ricercatori e equipaggio a bordo della nave da ricerca A.N. Strakhov La Charlie-Gibbs Fracture Zone è formata da due grandi trasformi oceaniche che tagliano la litosfera oceanica
Modello idrostratigrafico 3D del Colosseo
I modelli 3D del sottosuolo possono costituire il primo passo per la realizzazione di modelli numerici finalizzati a comprendere processi e a pianificare azioni di mitigazione del
Terremoto a Roma del 11 maggio 2020
(AGI) – Roma, 11 mag. – “Il terremoto di questa mattina può considerarsi un evento isolato”, non mi aspetto una crisi sismica”. Lo ha detto all’AGI il
Nuovo programma Webinars Gennaio 2021
12/01/2021 – ore 15 Stefano Milia Processi biologici e bio-elettrochimici avanzati per la tutela e il risanamento ambientale 19/01/2021 – ore 15 Davide Scrocca a nome de
Workshop IGAG Days
La prima edizione del workshop ‘IGAG Days’ si terrà a Roma il 6-7 febbraio 2020 presso Aula Convegni CNR, Piazzale Aldo Moro 7, Roma. L’incontro ha il duplice
Gas radon, ok del Consiglio comunale di Pomezia al progetto europeo Life-Respire
Via libera del Consiglio comunale all’adesione a Life Respire, il progetto europeo che pone l’attenzione sul radon, un gas radioattivo pericoloso per la salute umana, ma che co
Lo studio condotto sulla porzione sommersa del Po della Pila
Uno studio condotto sulla porzione sommersa del Po della Pila “Short-term evolution of Po della Pila delta lobe from time lapse high-resolution multibeam bathymetry (2013–2016)
La ricerca sulla faglia del Monte Vettore, condotta dal Dr. Paolo Galli
L’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR ha recentemente pubblicato una ricerca riguardante la faglia del Monte Vettore, condotta dal Dr. Paolo Galli, del Dipart
PON Governance: Il Programma “Riduzione del rischio e protezione civile 2014-2020”. Workshop 2018
Il 24 e 25 gennaio 2019 si è svolto a Roma, presso la Sala Convegni CNR di Piazzale Aldo Moro 7, il workshop dal titolo Il Programma “Riduzione del rischio e protezione civil
Gli studi di Microzonazione Sismica nei territori colpiti dagli eventi sismici del 2016-2017
Si è tenuta il 4 maggio 2018 presso la Sala Convegni della sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche a Roma, una giornata di presentazione delle attività svolte dal C