Relazioni tra tettonica e deformazioni gravitative: un esempio dall’appennino settentrionale
Nelle deformazioni gravitative profonde di versante (DGPV) intere porzioni di dorsali montuose sono soggette a lente deformazioni (mm/y) e allo sviluppo di elementi morfologici qua
Nuovo programma Webinars Marzo 2021
02/03/2021 – ore 15 Alessandro Bosman Caratterizzazione, analisi e mappatura dell’habitat 1120 mediante sistemi geofisici ed ottici ad alta risoluzione 09/03/2021 – o
Protocolli di acquisizione ed elaborazione dati relativi alle attività di Microzonazione Sismica di livello 3 in Italia Centrale
Il secondo volume della collana BookMS nasce dall’esperienza maturata dai ricercatori afferenti al Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (CentroMS), a seguit
Frammenti di considerazioni sulla divulgazione scientifica nel campo delle scienze della Terra
In un paese in cui i geologi vengono tradizionalmente chiamati in causa solo dopo terremoti disastrosi e rischi vulcanici più o meno prossimi (mai prima), possiamo condurre le Sci