Pubblicato un nuovo articolo sulle concentrazioni di radon nel suolo nelle zone di faglia
Il radon (222Rn) è un gas radioattivo che rappresenta un serio pericolo per la nostra salute (OMS, 2009) soprattutto quando si accumula in ambienti chiusi come le nostre abitazion
Modello geologico e stratigrafico della necropoli di Madonna dell’Olivo
Nell’ambito del progetto GeMON, è stato ricostruito un modello geologico e stratigrafico dettagliato della necropoli di Madonna dell’Olivo, grazie alla perforazione di due son
Etna e Stromboli, nuova luce su possibili cause di eruzioni esplosive
Combinando vulcanologia e geochimica, uno studio di un team internazionale – coordinato dall’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle r
Dove si trovano le sorgenti termali? La loro distribuzione sulla Terra non è casuale
Le acque termali sono ampiamente diffuse sul nostro Pianeta e la loro distribuzione è fortemente regolata da alcuni fattori geologici. Un gruppo di ricercatori dell’INGV e del C
Proiezione del documentario “2100” a Roma il 15 Novembre 2022
Siamo lieti di invitarvi a partecipare alla proiezione del documentario “2100” che si terrà a Roma il 15 Novembre 2022, presso il CNR, Piazzale Aldo Moro 7, Aula Marconi alle
Progetto didattico “Piccoli Artisti Paleolitici”
Progetto didattico per la scuola primaria presso l’Istituto Comprensivo ‘Città dei Bambini’ a Mentana (Rm) – Marzo 2023 . Il progetto “Piccoli artisti Pa
Intervento del CNR-IGAG a seguito del terremoto di questa mattina a largo della costa marchigiana
Alle 07:07 di questa mattina (9 Novembre 2022) si è verificata una scossa di terremoto di Mw 5.5 a circa 30km a largo della costa marchigiana ad una profondità di 8 km. A seguito
Esercitazione Sisma dello Stretto 2022
Dal 4 al 6 novembre le Regioni Calabria e Sicilia sono protagoniste dell’esercitazione “Sisma dello Stretto 2022“, che ha l’obiettivo di testare la risposta opera
È online l’articolo “Rift-enhanced foredeep and contractional tectonics interplay in the outer albanides”
È online l’articolo “Rift-enhanced foredeep and contractional tectonics interplay in the outer albanides” di D. Scrocca, L. Petracchini, P. Arecco, D. Cannata, R. Re
La Medaglia Rittmann 2022 conferita a Danilo Di Genova
Dal 29 Settembre al 1 Ottobre, il Monastero dei Benedettini in San Nicolò l’Arena di Catania ha ospitato la quinta edizione della Conferenza Alfred Rittmann, ovvero l’appuntam