Nuovo programma Webinars Novembre 2021
Dal mese di Aprile 2021, il ciclo di webinar IGAG cambierà veste e verrà organizzato in mesi tematici. Ogni mese un ricercatore IGAG sarà il coordinatore di un tema di attualit
Nuovo programma Webinars Ottobre 2021
Dal mese di Aprile 2021, il ciclo di webinar IGAG cambierà veste e verrà organizzato in mesi tematici. Ogni mese un ricercatore IGAG sarà il coordinatore di un tema di attualit
Seminario di Fabio Corbi nell’ambito del ciclo di seminari “Machine Learning in Solid Earth Geoscience”
Venerdì 18 giugno alle 16:30 si terrà il seminario dal titolo “Probing the seismic cycle timing of an analog megathrust with geodetic data and Machine Learning” tenuto da Fab
Scienza Insieme NET – Notte Europea dei Ricercatori 2021
Da venerdì 4 giugno, ricercatori e ricercatrici degli Enti pubblici di ricerca e delle università costituenti la rete di NET condurranno molteplici attività in presenza e virtua
Nuovo programma Webinars Giugno 2021
Dal mese di Aprile 2021, il ciclo di webinar IGAG cambierà veste e verrà organizzato in mesi tematici. Ogni mese un ricercatore IGAG sarà il coordinatore di un tema di attualit
Nuovo programma Webinars Maggio 2021
Dal mese di Aprile 2021, il ciclo di webinar IGAG cambierà veste e verrà organizzato in mesi tematici. Ogni mese un ricercatore IGAG sarà il coordinatore di un tema di attualit
Nuovo programma Webinars Aprile 2021
Dal mese di Aprile 2021, il ciclo di webinar IGAG cambierà veste e verrà organizzato in mesi tematici. Ogni mese un ricercatore IGAG sarà il coordinatore di un tema di attualit
Microzonazione sismica e condizione limite per l’emergenza, un anno di attività per il portale informativo dedicato
Il “Portale informativo e cartografico sugli studi di MS e analisi della CLE” è stato realizzato ed è gestito dall’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegner
Lectio Magistralis su “I vulcani italiani: testimoni dell’evoluzione geologica del Mediterraneo”
Il giorno mercoledì 17 marzo alle ore 10.00, mediante la piattaforma webex, il Liceo scientifico “G. Rummo” di Benevento ospiterà per una lectio magistralis il profes
Nuovo programma Webinars Marzo 2021
02/03/2021 – ore 15 Alessandro Bosman Caratterizzazione, analisi e mappatura dell’habitat 1120 mediante sistemi geofisici ed ottici ad alta risoluzione 09/03/2021 – o