Il CNR-IGAG partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e Ricercatori 2023
Il CNR-IGAG partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e Ricercatori 2023 che si svolgerà presso l’Area territoriale di Ricerca di Roma 1- Montelibretti il giorno 29 settem
Workshop IGAG Days quarta edizione
La quarta edizione delle giornate della ricerca dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (“IGAG Days“) si terrà a Varenna (LC) e Caspoggio (SO) dal 21 al
Workshop MAREXKUS
Dal 1 al 3 Marzo si terrà presso la sede centrale del CNR a Roma il Workshop “MAREXKUS” (MAntle Remelting and hydrothermal chemical EXchange at Knipovich Ultraslow Spr
DiscovHER – Donne che fanno Scienza 2023
L’11 Febbraio 2023 si celebrerà l’ottava Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza promossa dall’Unesco e da UN-Women. Il tema di quest’anno sarà
Lectio Magistralis del 13 ottobre 2022 su “I vulcani italiani: testimoni dell’evoluzione geologica del Mediterraneo”
Il giorno 13 ottobre alle ore 9:00, l’IIS Ciampini-Boccardo ospiterà per una lectio magistralis il professor Sandro Conticelli, Ordinario presso l’Università degli St
Workshop IGAG Days terza edizione
La terza edizione delle giornate della ricerca dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (“IGAG DAYS”) si svolgerà a Cagliari il 6 e 7 ottobre 2022. I ricercatori
Misure di concentrazione di attività radon nel suolo – Seconda edizione nazionale dell’evento IRSOIL
Il 19 e 20 maggio 2022 presso il Parco Regionale dell’Appia Antica, Località Valle della Caffarella (Roma) si terrà la seconda edizione nazionale dell’evento IRSOIL 2022 orga
Evento conclusivo del progetto LIFE-RESPIRE
Su iniziativa dei partner del progetto LIFE-RESPIRE (LIFE16 ENV/IT/000553): CERI Sapienza (project leader), CNR-IGAG, INGV, FANC e ELICA S.p.A., il giorno 9 maggio 2022 alle ore 9.
Programma Webinars IGAG Aprile-Giugno 2022
La scienza come generatore di conoscenza partecipata I webinar IGAG cambiano format! In un momento storico così complesso, pensiamo sia necessario ribadire come lo scambio di idee
Giornata di studio microzonazione sismica e rischio da liquefazione: il protocollo Emilia Romagna
Si terrà giovedì 10 marzo 2022 la “Giornata di studio Microzonazione sismica e rischio da liquefazione: il protocollo Emilia Romagna” organizzata dall’Università d