Hydrographic Conference – Hydro 2023 organizzata dalla Società Italiana di Idrografia (IHS)
Si segnala la conferenza “Hydrographic Conference – Hydro 2023” organizzata dalla Società Italiana di Idrografia (IHS) che si svolgerà dal 7 al 9 novembre 2023 a Ge
Non-linearità dei terreni e analisi alla scala di area vasta: un ponte tra le analisi di laboratorio e la valutazione estensiva degli effetti di sito
È online l’articolo: “Shear modulus reduction and damping ratios curves joined with engineering geological units in Italy”, pubblicato sulla rivista Scientific Data da un gr
La struttura del bacino del Fucino rivelata dalla tomografia e dal riutilizzo dei dati sismici CROP11
E’ online l’articolo “Fucino Basin structure revealed by the tomography and the reusing of the CROP11 seismic data” pubblicato sulla rivista Tectonophysics, dal
Indagine sui processi di formazione dei pianeti attraverso esperimenti di vaporizzazione
E’ attualmente in corso la ricerca di un candidato per il dottorato di ricerca dal titolo “Indagine sui processi di formazione dei pianeti attraverso esperimenti di v
Conferenza finale Progetto GeMON
Il 19 luglio 2023 si terrà nell’Aula Marconi del CNR, in Piazzale Aldo Moro 7, a Roma, la conferenza finale del progetto GeMON – Caratterizzazione Geologica, geotecnica e
Deep-sea mining, ossia l’ultima frontiera nella corsa dell’uomo alle risorse del pianeta
Daniele Brunelli, ricercatore associato CNR-IGAG e Professore al Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore, ha rappresentato l’Italia nei lavori per la stesura del
Workshop IGAG Days quarta edizione
La quarta edizione delle giornate della ricerca dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (“IGAG Days“) si terrà a Varenna (LC) e Caspoggio (SO) dal 21 al
Un web-GIS dedicato alla letteratura scientifica sul tema delle frane sismoindotte
È online l’articolo “A web-based GIS (web-GIS) database of the scientific articles on earthquake-triggered landslides” pubblicato sulla rivista Natural Hazards and Earth Sys
I seamount favoriscono o impediscono la genesi dei megaterremoti?
E’ online l’articolo “Seamount Subduction and Megathrust Seismicity: The Interplay Between Geometry and Friction“, pubblicato sulla rivista Geophysical Research Let
Spedizione scientifica nel Mar delle Filippine
È attualmente in corso la spedizione scientifica YK23-05S a bordo della nave giapponese RV Yokosuka, nel Mar delle Filippine a una latitudine di 25 °N, per studiare i meccanismi