Logo CNR

Geotecnica e sedimentologia applicata

Il laboratorio si occupa di analisi sedimentologiche, quali setacciature a secco e a umido per conto terzi e per ricerca (soprattutto depositi vulcanoclastici recenti e antichi). Inoltre è possibile la misura della densità dei clasti e degli aggregati. E’ disponibile anche un microscopio di recente acquisizione dotato di fotocamera digitale.

Il laboratorio è dotato di strumentazione e spazi per poter gestire anche grandi volumi di materiale e campioni da analizzare.

Sede di appartenenza + _
CNR-IGAG Sede di Milano c/o Area della ricerca 3 di Milano (ARM3) del CNR, Via Roberto Cozzi 53 - 20125 Milano (MI)
Referente del laboratorio + _
Dott. Gianluca Groppelli
Preposto per la sicurezza + _
Dott. Gianluca Groppelli
Recapito telefonico + _
02.50315532
Team + _

Gianluca Groppelli, Andrea Di Capua, Gianluca Norini

  • Italgas
  • Bilaterale del CNR Italia-Ungheria

J. Szepesi, R. Lukács, I. Soós, Z. Benkó, Z. Pécskay, Z. Ésik, M. Kozák, A. Di Capua, G. Groppelli, G. Norini, R. Sulpizio, S. Harangi, Telkibánya lava domes: Lithofacies architecture of a Miocene rhyolite field (Tokaj Mountains, Carpathian-Pannonian region, Hungary), in «Journal of Volcanology and Geothermal Research», vol. 385, pp. 179-197, (2019). doi: 10.1016/j.jvolgeores.2019.07.002A.

Di Capua, & G. Groppelli. The riddle of volcaniclastic sedimentation in ancient deep-water basins: A discussion, in «Sedimentary Geology», vol. 378, pp. 52-60, (2018), doi: 10.1016/j.sedgeo.2018.05.008

Sede Cagliari
Sede Milano
Sede Montelibretti
Sede Roma