Logo CNR

Metalli Preziosi (Cianurazione)

Il laboratorio di estrazione metalli preziosi, rappresenta una sezione esterna del laboratorio di idrometallurgia. E’adibito all’estrazione ed alla purificazione di metalli preziosi (quali oro e argento) a partire da:
 
  • Minerali complessi a basso tenore, tal quali e biotrattati;
  • Scarti di varia tipologia (industriali, apparecchiature elettriche ed elettroniche, minerari, etc.);
  • Code di trattamenti di tipo chimico e fisico.
Vengono applicati processi idrometallurgici convenzionali (cianurazione) e/o innovativi, di basso costo ed a basso impatto ambientale, quale il processo al tiosolfato. 
Sede di appartenenza + _
Area della Ricerca di Roma 1 - Montelibretti, Via Salaria km 29,300 - 00015 Monterotondo (RM)
Referente del laboratorio + _
Dott. Stefano Ubaldini
Preposto per la sicurezza + _
Dott. Stefano Ubaldini
Recapito telefonico + _
06.90672748
LISTA STRUMENTAZIONI
  • Impianto di aspirazione e ricambio di aria (2500 m3/ora) comprensivo di: cappa aspirante, serrande di ventilazione motorizzate, torre per l’abbattimento di vapori tossici, ventilatore di estrazione off-gas, sensori gas, rivelatori-allarmi gas, pompe di ricircolo;
  • spettrometro per assorbimento atomico;
  • bilancia tecnica;
  • pHmetri digitali;
  • pompe peristaltiche;
  • sistema di filtrazione in vuoto;
  • reattori di lisciviazione in vetro;
  • colonne in vetro;
  • agitatori meccanici supportati per reattori in vetro;
  • piastre riscaldanti magnetiche per agitazione.
Sede Cagliari
Sede Milano
Sede Montelibretti
Sede Roma