Il Laboratorio congiunto CNR-UNIMI di Microscopia a Catodoluminescenza è utilizzato per analisi su campioni di sedimenti e di resti biogenici per studi di diagenesi al fine di ricostruire gli ambienti sedimentari originali e la loro evoluzione. Il Laboratorio congiunto CNR-IGAG e DST-UNIMI è ubicato presso il DST-UNIMI ed è costituito da una sonda per Catodoluminescenza (CITL CL MK5) collegata a un microscopio petrografico, in comproprietà col dipartimento stesso. Lo strumento è utilizzato per analisi su campioni di sedimenti e di resti biogenici per studi di diagenesi al fine di ricostruire gli ambienti sedimentari originali e la loro evoluzione. L’attività comprende quindi studi di carattere sedimentologico, composizionale e diagenetico di record sedimentari in contesti geologici diversi, tramite analisi in CL con approccio multi-proxy che comprendono analisi SEM/EDS, Isotopi stabili C/O, e Geochimica REE.