Geomateriali, risorse del sottosuolo
e patrimonio geologico
linea di ricerca igag
La presente linea tematica ha come obiettivo principale quello di migliorare le conoscenze sul reperimento, lo sfruttamento e la caratterizzazione, anche a fini applicativi, delle risorse naturali, intese come:
2. Osservazione della Terra
4. Risorse naturali ed Ecosistemi
9. Chimica e tecnologie dei materiali
22. Ingegneria Industriale e Civile
24. Scienze del Patrimonio Storico‐Culturale
PE4_18 Environment Chemistry
PE5_1 Structural properties of materials;
PE8_3 Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment;
PE8_6 Energy systems (production, distribution, application)
PE8_9 Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites…)
PE10_5 Geology, tectonics, volcanology
PE10_7 Physics of earth’s interior, seismology, volcanology.
PE10_9 Biogeochemistry, biogeochemical cycles, environmental chemistry
PE10_10 Mineralogy, petrology, igneous petrology, metamorphic petrology
PE10_13 Sedimentology, soil science, palaeontology, Earth evolution
PE10_18 Hydrology, water and soil pollution
SH3_1 Environment, resources and sustainability
SH6_1 Archaeology, archaeometry, landscape archaeology
LS9_9 Applied biotechnology (non-medical), bioreactors, applied microbiology
CHIM/12 Chimica dell'ambiente e dei Beni Culturali
GEO/02 Geologia Stratigrafica e Sedimentologica
GEO/03 Geologia Strutturale
GEO/05 Geologia Applicata
GEO/06 Mineralogia
GEO/07 Petrologia e Petrografia
GEO/08 Geochimica e Vulcanologia
GEO/09 Georisorse Minerarie e Applicazioni Mineralogico- Petrografiche per l'ambiente ed i beni culturali
GEO/11 Geofisica Applicata
ICAR/02 Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia
ICAR/03 Ingegneria Sanitaria Ambientale
ICAR/04 Strade, Ferrovie ed Aeroporti
ICAR/07 Geotecnica
ICAR/13 Restauro
ING-IND/22 Scienza e Tecnologia dei Materiali
ING-IND/28 Ingegneria e Sicurezza degli Scavi
ING-IND/29 Ingegneria delle Materie Prime
Attività
Analisi + _
Metodi e tecnologie + _
Studi di cristallochimica + _
Studi di cristallochimica, minero-chimica e petrologia di minerali strategici e di materiali industriali, inclusi i minerali accessori nelle pegmatiti quali sorgenti di elementi strategici, i materiali industriali come grezzi di uso gemmologico, quarzo industriale e minerali ceramici e le località e specie mineralogiche per una migliore conoscenza delle risorse del territorio.
Caratterizzazione archeometrica + _
Valorizzazione risorse territoriali + _
Determinazione caratteristiche dei geo-materiali + _
Caratterizzazione geotecnica + _
Formazione + _
Divulgazione + _
Attività di divulgazione e sensibilizzazione nelle scuole; divulgazione della cultura per la tutela del territorio e del paesaggio naturale (Geoheritage) anche per finalità economico/applicative, quali il turismo sostenibile e la valorizzazione delle risorse naturali; supporto alle attività e alle decisioni degli Enti pubblici.