
L’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche nasce a Roma nel 2001 dalla fusione di cinque precedenti Istituti operanti in vari campi della geologia, dell’ingegneria, della chimica e della geochimica realizzando così l’integrazione di competenze tipiche delle scienze della Terra, dell’ingegneria geotecnica e mineraria e della chimica ambientale. La missione dell’Istituto consiste nello studio e comprensione dei processi geologici e naturali e delle attività antropiche che interagiscono con l’ambiente, le attività e la vita dell’uomo.
Ultime notizie

Webinar IGAG 18 Giugno 2024

Webinar IGAG 21 Maggio 2024

XVIII Incontro del Centro Internazionale di Scienze della Terra

Convegno in presenza "Effetto RADON: la normativa ci tutela?"

Inaugurazione laboratorio congiunto Sapienza-CNR di Microanalisi e Microscopia elettronica

Dall'infinitamente piccolo al sistema solare
Laboratori


Gruppo di lavoro: Webinar
Una iniziativa per la diffusione della conoscenza con l'invito di ricercatori dell’Istituto e di altri enti di ricerca italiani e stranieri a tenere delle Public Lectures su tematiche relative alle Scienze della Terra, alla geologia ambientale e alla geo-ingegneria.
Linee tematiche di ricerca
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria

Dinamica ed evoluzione del sistema Terra
La presente linea di ricerca ha come obiettivo principale quello di avanzare la conoscenza del sistema Terra, studiando, ricostruendo e comprendendo la dinamica …

Rischi geo-ambientali
La presente linea tematica si rivolge all’analisi delle pericolosità ed alla valutazione dei rischi, per pianificazione e gestione del territorio e delle emergenze. …

Geomateriali, risorse del sottosuolo e patrimonio geologico
La linea di ricerca ha come obiettivo principale quello di migliorare le conoscenze sulle risorse naturali, intese come (1) i geomateriali, nella loro …

Monitoraggio, tutela e risanamento ambientale in un contesto di economia circolare
Questa Linea tematica ha come obiettivo principale l’avanzamento e il trasferimento tecnologico della conoscenza nel campo del monitoraggio, della tutela e del risanamento …

Geologia Planetaria
La presente linea di ricerca ha come obiettivo principale quello di migliorare le conoscenze sulla geologia dei pianeti rocciosi e dei satelliti maggiori …