Rischi geo-ambientali

Linea di Ricerca IGAG

La presente linea tematica si rivolge all’analisi delle pericolosità ed alla valutazione dei rischi, per la pianificazione e la gestione del territorio e delle emergenze. Nell’ambito di questa tematica si realizzano studi stratigrafico-sedimentologici, geologico-strutturali, geomorfologici, idrogeologici, vulcanologici, geochimici, geofisici e geotecnici, a scala regionale e di sito, per la realizzazione dei modelli di sottosuolo e per la valutazione della pericolosità. Le metodologie tipiche dell’ingegneria strutturale e della pianificazione, coadiuvate dalle tecnologie informatiche, contribuiscono agli studi finalizzati a valutare e mitigare i rischi geo-ambientali.

L’incremento delle conoscenze sui rischi e su come questi impattano l’ambiente costituisce una delle linee strategiche prioritarie nel campo della ricerca e, più in generale, una componente essenziale delle strategie di sviluppo. A livello internazionale, vengono favoriti studi finalizzati ad individuare e comprendere gli impatti dei rischi naturali e antropici in termini sistemici. In ambito europeo, la comunità scientifica è chiamata a costruire una rete di comunicazione e sensibilizzazione, in grado di promuovere gli scambi di conoscenze con i settori produttivi e di rafforzare il coinvolgimento della popolazione, per sviluppare un’adeguata consapevolezza dei rischi naturali e promuovere uno sviluppo sostenibile.

A tale riguardo, la ricerca di metodi e tecniche più efficaci per la previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi può essere considerata una delle sfide più importanti per il nostro Paese.

In questo quadro generale si inseriscono le attività di ricerca di questa linea tematica, che sono principalmente indirizzate: 1) all’analisi delle suscettibilità, delle pericolosità, delle vulnerabilità e del grado atteso di perdita, in aree marine e terrestri, a supporto delle attività di previsione, prevenzione, monitoraggio e mitigazione dei rischi geo-ambientali indotti da processi naturali (alluvioni, allagamenti, frane, incendi, sismicità, vulcanismo, flussi idrici sotterranei e scambio terra-mare, radioattività naturale, gas geogenici) e dall’attività antropica (dissesti in aree urbane e ad elevato valore culturale indotti dall’uso del territorio e del sottosuolo, effetti della coltivazione delle georisorse, conseguenze della contaminazione di aria-acqua-suolo causata dall’attività industriale e dallo stoccaggio di rifiuti); 2) alla realizzazione di studi per la pianificazione e la gestione sostenibile del territorio, anche in fase post-evento; 3) allo sviluppo di strumenti tecnologici innovativi per la gestione e l’analisi dei dati e per la modellazione dei fenomeni.

Referenti:

1. Cambiamento globale

2. Osservazione della Terra

3. Rischi naturali e impatti antropici e tecnologie per l’ambiente

4. Risorse naturali ed Ecosistemi

22. Ingegneria industriale e civile

24. Scienze del Patrimonio storicoculturale

25. Scienze economiche, sociali e politiche

LS9_8 Environmental Biotechnology, Bioremediation, Biodegradation

LS9_9 Applied Biotechnology (non-medical) bioreactors, applied microbiology

PE1_17 Numerical analysis

PE6_10 Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries, data fusion

PE6_11 Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing

PE6_12 Scientific computing, simulation and modelling tools

PE8_2 Chemical Engineering, Technical Chemistry

PE8_3 Civil engineering, maritime/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment

PE10_1 Atmospheric chemistry, atmospheric composition, air pollution

PE10_2 Meteorology, atmospheric physics and dynamics

PE10_4 Terrestrial ecology, land cover change

PE10_5 Geology, tectonics, volcanology

PE10_7 Physics of Earth's interior, seismology, volcanology

PE10_11 Geochemistry, crystal chemistry, isotope geochemistry, thermodynamics

PE10_13 Sedimentology, soil science, palaeontology, earth evolution

PE10_14 Physical geography

PE10_15 Earth observations from space/remote sensing

PE10_18 Hydrology, water and soil pollution

SH3_1 Environment, resources and sustainability

SH3_2 Environmental change and society

SH3_9 Spatial development and architecture, land use, regional planning

SH3_10 Urban studies, regional studies

SH3_11Social geography, infrastructure

SH3_12 Geo-information and spatial data analysis

SH5_11 Cultural heritage, cultural memory

CHIM/12 Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali

FIS/06 Fisica per il Sistema Terra e il Mezzo Circumterrestre

FIS/07 Fisica Applicata (a Beni Culturali, Ambientali, Biologia e Medicina)

GEO/02 Geologia Stratigrafica e Sedimentologica

GEO/03 Geologia Strutturale

GEO/04 Geografia Fisica e Geomorfologia

GEO/05 Geologia Applicata

GEO/06 Mineralogia

GEO/08 Geochimica e Vulcanologia

GEO/10 Geofisica della Terra Solida

GEO/11 Geofisica Applicata

GEO/12 Oceanografia e Fisica dell'atmosfera

ICAR/03 Ingegneria Sanitaria-Ambientale

ICAR/07 Geotecnica

ICAR/08 Scienza delle Costruzioni

ICAR/09 Tecnica delle Costruzioni

ICAR/10 Architettura Tecnica

ICAR/20 Tecnica e Pianificazione Urbanistica

INF/01 Informatica

ING-IND/28 Ingegneria e Sicurezza degli Scavi

ING-IND/29: Ingegneria delle Materie Prime

ING-IND/35 Ingegneria Economico-Gestionale

SECS-S/02 Statistica per la Ricerca Sperimentale e Tecnologica

SECS-S/03 Statistica Economica

topic_activity-rischi-Schilirò_crollo-valle-Adamé-scaled

Attività

Monitoraggio e studio di dati geologico-ambientali, geofisici, geochimici e geotecnici di aree soggette a rischi indotti dai processi naturali e dall’attività antropica.

Sviluppo di procedure e tecniche di analisi geospaziale e tempo-variante dei dati e di modellazione dei fenomeni fonte di pericolosità.

Valutazioni di vulnerabilità di edifici e di sistemi a rete, alla scala territoriale e del singolo manufatto con metodologie basate sul monitoraggio dinamico.

Costruzione di scenari di pericolosità e multi-pericolosità, di rischio e multi-rischio geologico-ambientale.

Progettazione e implementazione di prodotti tecnologici innovativi, indirizzati a realizzare: strumenti per il monitoraggio, data-base geo-ambientali e sistemi informativi territoriali, cartografia tematica multi-scala e sistemi per il supporto alle decisioni e per la gestione delle emergenze.

Alta formazione ed avvio alla ricerca di personale CNR, di altri Enti di ricerca e di Università italiane ed estere, includendo seminari formativi, corsi di studio accademico-universitari e corsi di dottorato e post-dottorato. Aggiornamento professionale avanzato e trasferimento di conoscenze e buone pratiche per i professionisti che operano nel campo dei rischi geo-ambientali.

Attività di public engagement per il coinvolgimento della società nella difesa dai rischi. Supporto alle attività e alle decisioni degli Enti pubblici, stesura di normativa nel campo dei rischi geo-ambientali.