Logo CNR

Webinar

Webinar

 

Comitato composto da: Fulvia Sharon Aghib, Sergio Bonomo, Marco Cuffaro, Orietta Masala, Ilaria Mazzini (referente), Gianluca Norini, Federica Polpetta, Laura Sanna, Daniel Tentori, Marco Zazzeri.
Per informazioni: 

IGAG public lectures

Tra gli aspetti positivi del delicato periodo che la ricerca ha vissuto durante la pandemia c’è stato sicuramente lo sviluppo e l’incremento delle attività di comunicazione scientifica a distanza.

Nonostante l’emergenza non sia ancora del tutto sfumata, l’IGAG vuol far tesoro dell’esperienza di divulgazione scientifica proposta tra aprile e luglio 2020 e ripartire con le attività autunnali di diffusione della conoscenza invitando settimanalmente ricercatori dell’Istituto e di altri enti di ricerca italiani e stranieri a tenere delle Public Lectures su tematiche relative alle Scienze della Terra, alla geologia ambientale e alla geo-ingegneria.

I seminari si svolgeranno online sulla piattaforma GoToMeeting, a partire dal 6 ottobre, ogni martedì alle ore 15 e avranno una durata di 15-20 minuti seguiti da un momento di dibattito con tutti i partecipanti.

Si raccomanda di registrarsi alla piattaforma GoToMeeting inserendo nome e cognome.


Attestati di partecipazione

Agli studenti, ai dottorandi e a chiunque degli auditori che ne facesse richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Non sarà possibile produrre tale certificazione se il nominativo non sarà riconoscibile nell’applicazione GoToMeeting.

Per richiedere l’attestato di partecipazione potrete rivolgervi a:

inviando generalità ed ente di appartenenza.

Per i partecipanti che dovranno richiedere i crediti formativi presso le loro rispettive università, si raccomanda di specificare se sono studenti o dottorandi.


Modalità di accesso

Il nuovo link per partecipare è:

 

Informativa sul trattamento dei dati personali

IGAG-GDPR-INFORMATIVA-eventi_disseminazione_20210421