Progetti
PON Governance 2014-2020
Le attività CNR per il Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
Il “PON Governance 2014-2020 Riduzione del rischio sismico, vulcanico e idrogeologico ai fini di protezione civile” si pone l’obiettivo di rafforzare la capacità istituzionale e rendere efficiente l’azione delle Regioni per la riduzione del rischio idrogeologico, sismico e vulcanico ai fini di protezione civile. Attraverso il raggiungimento di standard minimi su tutto il territorio regionale, viene definito un percorso di programmazione degli interventi per la riduzione dei rischi e la resilienza socio-economica, il cosiddetto Progetto Standard.


Sistema Integrato ModULAre per la gesTione e prevenziOne dei Rischi Arricchito con Dati Satellitari
È un progetto finanziato da Regione Lombardia attraverso il Programma Operativo Regionale 2014-2020, “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione (Cofinanziato FESR).
Scarica la locandina: SIMULATOR_ADS
Progetto LIFE-RESPIRE
Il progetto LIFE-RESPIRE (Radon rEal time monitoring System and Proactive Indoor Remediation)
La valutazione della qualità dell’aria negli ambienti confinati (edifici pubblici, abitazioni, luoghi di lavoro, ecc.) costituisce un importante argomento di ricerca soprattutto nelle aree densamente popolate. Inoltre, l’introduzione di nuove tecniche costruttive per il miglioramento dell’isolamento termico degli edifici, ha sicuramente ridotto il ricambio dell’aria all’interno degli edifici. Poiché le persone vivono l’80-90% del loro tempo in ambienti confinati, il monitoraggio della salubrità di tali ambienti e fondamentale per ridurre l’esposizione della popolazione ad agenti inquinanti.
La Commissione Scientifica delle Nazioni Unite sugli Effetti delle Radiazioni Atomiche (UNSCEAR) ha dichiarato che il radon (Rn) è la sorgente più importante di radiazioni ionizzanti negli ambienti confinati (Indoor Radon), e nel 1988 lo IARC (International Agency for Research on Cancer) ha classificato il radon come elemento cancerogeno.
