IGAG-CNR partecipa attivamente a iniziative nazionali e internazionali di divulgazione, formazione e informazione, con l’obiettivo di creare una rete attiva fra scienza, cultura e società. Durante questi eventi, i ricercatori, supportati dal personale tecnico-amministrativo, promuovono la scienza attraverso esperimenti, seminari, laboratori e attività interattive in modo semplice, diretto e coinvolgente ma, allo stesso tempo, rigoroso e autorevole.
Dal 2019 IGAG-CNR, partecipa mettendo in campo le proprie competenze e professionalità alla “Notte Europea dei Ricercatori” (the European Researchers’ Night – ERN). L’iniziativa è promossa dalla Commissione Europea che fin dal 2005 coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’obiettivo dell’evento è creare un’opportunità di incontro tra il mondo della ricerca e utenti diversificati (comuni cittadini, studenti) per diffondere la scienza e la conoscenza e soprattutto la professione del ricercatore in un contesto informale, colloquiale e interattivo.