News

timisoara_image3 10 October 2025

Visita della delegazione della University of Life Sciences "King Mihai I" di Timisoara

Lo scorso 24 settembre, presso l'Unità di Cagliari del CNR-IGAG, si è tenuta la visita della delegazione della University of Life Sciences "King Mihai I" di Timisoara, guidata dal Magnifico …
brescia_carg_image3 10 October 2025

Presentazione del Foglio "Brescia" della Carta Geologica d’Italia

Dalle Alpi al mare padano: la storia geologica di Brescia è ora su carta. Scopri come la geologia racconta il passato e il futuro: il Foglio “Brescia” della Carta Geologica …
convegno_carg_image1 10 October 2025

Convegno "Il contributo della Cartografia Geologica d’Italia nella ricerca delle Materie Prime Critiche"

Giovedì 2 ottobre 2025 dalle ore 9:30 alle 12:30 presso il Senato della Repubblica (Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani), si è tenuto il convegno "Il contributo della Cartografia Geologica d’Italia nella …
pp-settimana-2025 8 October 2025

Settimana della Protezione Civile - Evento CNR su Flegrei

Evento “Analisi in situ e satellitari a supporto del sistema di monitoraggio dei Campi Flegrei: Il Contributo del CNR” organizzato da CNR-IGAG, CNR-IMAA e CNR-IREA nell’ambito del ciclo di seminari …
webinar Davani 18 giugno 2024 10 June 2024

Webinar IGAG 18 Giugno 2024

Martedì 18 giugno 2024, alle ore 15, la dott.ssa Federica Davani – CNR-IGAG presenterà una relazione dal titolo: «Vincoli sulla struttura geologica dell'area delle Acque Albule (Tivoli) dall'analisi del rumore …
webinar 21 maggio 2024-1 16 May 2024

Webinar IGAG 21 Maggio 2024

Martedì 21 maggio 2024, alle ore 15, il dott. Gabriele Fiorentino – CNR-IGAG presenterà una relazione dal titolo: «Generazione di accelerogrammi sintetici non stazionari: metodologia e applicazioni»
malargue_Foto-01.jpg 27 November 2023

XVIII Incontro del Centro Internazionale di Scienze della Terra

Una delegazione CNR-IGAG ha partecipato al 18mo Incontro del Centro Internazionale di Scienze della Terra in corso dal 21 al 24 Novembre nella città di Malargue, Argentina
effetto_radon.png 21 November 2023

Convegno in presenza "Effetto RADON: la normativa ci tutela?"

Venerdì 24 novembre 2023 presso CMRC, Sala delle Conferenze di Villa Altieri – Viale Manzoni, 47, 00185 Roma, si terrà il convegno in presenza "Effetto RADON: la normativa ci tutela?".L’evento …
Lam2_6.jpg 15 November 2023

Inaugurazione laboratorio congiunto Sapienza-CNR di Microanalisi e Microscopia elettronica

Lo scorso 9 Novembre è stato inaugurato presso il Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza Università di Roma il nuovo laboratorio congiunto Sapienza-CNR di Microanalisi e Microscopia elettronica (LaM2).
lam2.png 6 November 2023

Dall'infinitamente piccolo al sistema solare

Il giorno 9 Novembre 2023, presso l'Aula Sergio Lucchesi del Dipartimento di Scienze della Terra – Sapienza Università di Roma, avverrà l'inaugurazione del Laboratorio congiunto Sapienza-CNR di Microanalisi e Microscopia …
premio_zuppi_6_Edizione.jpg 6 November 2023

Premio Zuppi sesta edizione

La sesta edizione del Premio Zuppi ha registrato una grande partecipazione da parte dei dottori di ricerca che hanno svolto ricerche su temi idrogeologici, con particolare riferimento all’applicazione e sviluppo …
CENTENARIO-CNR-Cagliari-locandina_rit-scaled.jpg 4 October 2023

Chent’annos CNR: le vie della ricerca tra passato presente e futuro

In occasione delle celebrazioni del centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche (1923-2023) il 6 ottobre 2023 presso la passeggiata coperta del Bastione Saint Remy a Cagliari è in programma l’evento …